Raduno presso Chiesa Madre (Piazza Italia)
Detta anche Ronna Fridda, archeologicamente il sito è rilevante per gli ipogei ricchi di loculi, arcosoli, tholos, sub-divo, palmenti ed una chiesetta rupestre, con tracce dell’uomo che si riscontrano a partire dal bronzo medio. Sul promontorio, dove sorgeva il villaggio, non è raro rilevare ceramica in superficie.
Notizie recenti

Contest fotografico "La tradizione del presepe siciliano"
5 Dicembre 2020
Il Comitato Regionale UNPLI Sicilia APS organizza